
Garantire la Sicurezza dei Dati con l’Audit dei Dati in MariaDB

MariaDB è un popolare sistema di database open-source utilizzato da molte organizzazioni. Poiché le aziende memorizzano più informazioni sensibili, l’audit dei dati diventa cruciale. L’audit dei dati in MariaDB aiuta a tracciare chi accede ai dati, quali modifiche effettuano e quando avvengono queste azioni. Questo processo è vitale per mantenere l’integrità dei dati, garantire la conformità e potenziare la sicurezza.
L’audit dei dati in MariaDB offre diversi vantaggi. Aiuta a rilevare tentativi di accesso non autorizzati, monitora le modifiche ai dati sensibili e fornisce una traccia delle attività degli utenti. Queste informazioni sono preziose per risolvere i problemi, indagare sulle violazioni della sicurezza e soddisfare i requisiti normativi.
Ad esempio, una banca che utilizza MariaDB può utilizzare l’audit dei dati per monitorare l’accesso ai dettagli degli account dei clienti. Questo aiuta a rispettare regolamenti come GDPR o PCI-DSS. Allo stesso modo, una piattaforma di e-commerce può audire il suo database degli ordini per individuare attività insolite o potenziali violazioni dei dati.
Caratteristiche Principali e Implementazione dell’Audit dei Dati in MariaDB
MariaDB offre diverse funzionalità per un audit dei dati efficace. Il plugin Server Audit è uno strumento integrato per un auditing completo. Permette agli amministratori di registrare vari eventi del database, inclusi connessioni riuscite e non riuscite, esecuzioni di query e accesso alle tabelle. Un negozio online può utilizzare questo strumento per controllare gli ordini dei clienti, individuando eventuali comportamenti strani o possibili perdite di dati.
L’Event Scheduler in MariaDB consente l’automazione dei compiti di manutenzione del database. Anche se non direttamente collegato all’auditing, può aiutare a programmare rotazioni regolari dei log e a innescare procedure di audit personalizzate.
Implementazione
Implementare l’audit dei dati in MariaDB, sia con mezzi nativi che utilizzando soluzioni di terze parti, comporta diversi passaggi.
Per utilizzare le funzionalità proprie di MariaDB, prima abilita il plugin Server Audit aggiungendo la seguente riga al file di configurazione di MariaDB:
plugin-load-add=server_audit=server_audit.so
Successivamente, configurarlo per registrare eventi specifici. Ad esempio, per audire tutte le esecuzioni di query, utilizza:
SET GLOBAL server_audit_events=’QUERY’;
Quindi, imposta dove i log di audit saranno archiviati:
SET GLOBAL server_audit_file_path=’/path/to/audit.log’;
Assicurati che il file di log sia archiviato in una posizione sicura con controlli di accesso appropriati.
Ora rivediamo come viene fatto in DataSunrise utilizzando un esempio specifico. Supponiamo di dover audire una query:

Aggiungi un’istanza MariaDB alla configurazione:

Questo permette di impostare qualsiasi auditing, sicurezza e mascheramento al database utilizzando proxy. Successivamente, crea una regola di audit e configurala in base alle tue esigenze. Nel nostro caso, scegliamo di audire esclusivamente la tabella ‘test_table’.

Dopo, il sistema audirà tutte le query alla tabella e gli utenti potranno trovare i log nella sezione “Transactional trails”.

Puoi creare regole di audit personalizzate per concentrarti su specifiche tabelle o tipi di query. Ad esempio, per audire tutte le azioni su una tabella di dati sensibili customer_data, potresti utilizzare:
Migliori Pratiche e Sfide
Per ottenere il massimo dal tuo audit dei dati in MariaDB, considera queste migliori pratiche. Imposta un programma per rivedere regolarmente i log di audit. Questo aiuta a identificare potenziali problemi tempestivamente e garantisce che il tuo processo di audit funzioni come previsto.
Archivia i log di audit in una posizione sicura, separata dal server di database se possibile. Questo previene accessi non autorizzati e alterazioni dei record di audit.
Implementa la rotazione dei log per gestire le dimensioni dei log di audit. Questo assicura che i log non consumino troppo spazio su disco mantenendo dati di audit importanti. Configura le politiche di audit in base alle tue esigenze specifiche. Concentrati sull’auditing di tabelle critiche, accesso ai dati sensibili e azioni degli utenti con alti privilegi.
Considera di integrare i log di audit di MariaDB con strumenti di gestione delle informazioni di sicurezza e degli eventi (SIEM). Questo fornisce una vista centralizzata di tutti gli eventi di sicurezza nella tua infrastruttura.
I log di audit possono contenere molti eventi di routine, rendendo difficile identificare i reali problemi di sicurezza. Sviluppa strategie per filtrare e dare priorità agli eventi di audit in modo efficace.
Esempi Reali di Audit dei Dati in MariaDB
Vediamo alcuni esempi reali di come le organizzazioni utilizzano l’audit dei dati in MariaDB. Una grande banca utilizza MariaDB per memorizzare i dati delle transazioni dei clienti. Implementano l’audit dei dati per tracciare tutti gli accessi agli account dei clienti. Questo li aiuta a rilevare attività fraudolente e a rispettare le normative finanziarie.
Un marketplace online audisce il suo database MariaDB per monitorare le variazioni dei prezzi dei prodotti. Questo li aiuta a identificare e indagare su eventuali variazioni di prezzo non autorizzate, assicurando prezzi equi per clienti e venditori.
Una rete ospedaliera utilizza l’audit dei dati in MariaDB per tracciare l’accesso ai registri dei pazienti. Hanno stabilito regole di audit personalizzate per registrare ogni visualizzazione o modifica dei dati dei pazienti. Questo li aiuta a mantenere la privacy dei pazienti e a rispettare le normative sanitarie.
Conclusione
L’audit dei dati in MariaDB è uno strumento potente per potenziare la sicurezza, garantire la conformità e mantenere l’integrità dei dati. Sfruttando le funzionalità di auditing integrate di MariaDB e seguendo le migliori pratiche, le organizzazioni possono monitorare e proteggere efficacemente i loro preziosi asset di dati.
I dati stanno diventando sempre più preziosi e abbondanti. Questo significa che la necessità di un forte auditing nei sistemi di database come MariaDB aumenterà. Praticando buone tecniche di audit dei dati ora, stai proteggendo i tuoi asset attuali. Inoltre, stai anche proteggendo i tuoi dati per il futuro.
Successivo
