DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Governo dell’Accesso ai Dati

Governo dell’Accesso ai Dati

governo dell'accesso ai dati

Senza un adeguato governo dell’accesso ai dati, le organizzazioni rischiano di compromettere la sicurezza dei dati, violare le normative sulla conformità e perdere la fiducia dei loro clienti e stakeholder.

Che Cos’è il Governo dell’Accesso ai Dati?

Il governo dell’accesso ai dati si riferisce alle politiche, procedure e pratiche che controllano l’accesso alle risorse dati. Comprende la definizione di chi può accedere a quali dati, quando e sotto quali condizioni.

Il governo dell’accesso ai dati è importante per la gestione delle risorse dati di un’azienda.

Un efficace governo dell’accesso ai dati garantisce che le persone autorizzate accedano ai dati e li utilizzino per scopi aziendali legittimi.

Questo strumento aiuta a prevenire le violazioni dei dati e a proteggere le informazioni sensibili. Garantisce anche la conformità con regolamenti come il GDPR, HIPAA e PCI DSS.

L’Importanza del Governo dell’Accesso ai Dati

Senza un adeguato governo dell’accesso ai dati, le organizzazioni affrontano una serie di rischi e sfide. Questi includono:

Incoerenze nei Dati

Quando l’accesso ai dati non è ben governato, possono sorgere incoerenze tra diversi sistemi e reparti. Per esempio, diversi sistemi possono riportare i nomi degli utenti in modo diverso, causando confusione ed errori.

Questi possono ostacolare gli sforzi di integrazione dei dati e influire sull’accuratezza dell’intelligenza aziendale, reportistica e analisi.

Inesattezze nei Dati

Senza adeguati controlli di accesso ai dati, le inesattezze nei dati possono passare inosservate e non corrette.

Questo può portare a prendere decisioni sbagliate, perdere opportunità e subire perdite finanziarie. Per esempio, se i dati di vendita sono inaccurati, un’organizzazione potrebbe fare ipotesi errate sulla domanda dei clienti e produrre troppo o troppo poco.

Violazioni della Sicurezza

Un insufficiente governo dell’accesso ai dati può lasciare un’organizzazione vulnerabile a violazioni della sicurezza.

L’accesso non autorizzato a informazioni importanti può portare al furto, all’alterazione o alla condivisione dei dati. Questo può danneggiare la reputazione e la posizione finanziaria dell’organizzazione.

Le violazioni dei dati possono risultare in sanzioni legali e finanziarie, specialmente se l’organizzazione non segue le regolamentazioni.

Implementare un Efficace Governo dell’Accesso ai Dati

Le organizzazioni devono concentrarsi su tre aree chiave per un efficace governo dell’accesso ai dati. Queste aree includono mantenere una traccia di audit, garantire la conformità e monitorare l’accesso ai dati.

Mantenere una Traccia di Audit

Una traccia di audit è un registro completo di ogni azione o attività collegata a un pezzo di dati. Include tutto ciò che accade a un’informazione, dalla creazione alla manipolazione fino alla cancellazione. In passato, tracciare le tracce di audit significava utilizzando manualmente i registri cartacei.

Tuttavia, con l’avvento delle tecnologie digitali, le tracce di audit possono essere tracciate automaticamente utilizzando piattaforme software specializzate.

Mantenere una traccia di audit è cruciale per la sicurezza dei dati e la conformità. Permette alle organizzazioni di tracciare chi ha accesso a quali dati, quando e per quale scopo.

Lei può utilizzare queste informazioni per rilevare e indagare sulle violazioni della sicurezza, identificare tentativi di accesso non autorizzato e garantire la conformità alle normative pertinenti.

Garantire la Conformità

La maggior parte delle organizzazioni è soggetta a una serie di regolamentazioni che governano come raccolgono, archiviano e utilizzano i dati. Le regole possono variare a seconda del tipo di azienda, delle informazioni raccolte e della posizione dell’azienda.

Regole diverse si applicano a tipi diversi di attività. Le regole dipendono anche dalle informazioni raccolte. Inoltre, la posizione dell’azienda può influire sulle regole che devono essere seguite.

Alcune regolamentazioni comuni includono GDPR, HIPAA e PCI DSS.

Per garantire la conformità a queste regolamentazioni, le organizzazioni devono implementare controlli di accesso ai dati appropriati e mantenere tracce di audit accurate.

Devono anche garantire che i dati siano archiviati in modo sicuro e protetti contro accessi non autorizzati, modifiche o eliminazioni.

Il mancato rispetto delle normative pertinenti può comportare sanzioni legali e finanziarie significative. Può anche danneggiare la reputazione di un’organizzazione e erodere la fiducia dei clienti.

Monitoraggio dell’Accesso ai Dati

Il monitoraggio dell’accesso ai dati è una componente critica di un efficace governo dell’accesso ai dati. Comprende il tracciamento di chi sta accedendo a quali dati, quando e per quale scopo.

Lei può utilizzare queste informazioni per rilevare e indagare sulle violazioni della sicurezza, identificare tentativi di accesso non autorizzato e garantire la conformità alle normative pertinenti.

Esistono due approcci principali per il monitoraggio dell’accesso ai dati: accesso sequenziale e accesso casuale. L’accesso sequenziale implica lo spostamento dei dati su un disco alla ricerca dei dati richiesti.

Questo approccio può essere intensivo in termini di risorse, poiché i dati devono essere letti un segmento alla volta fino a che non vengono trovati i dati desiderati.

L’accesso casuale, d’altra parte, consente di memorizzare o recuperare i dati da qualsiasi posizione su un disco rigido.

Questo metodo è più veloce della lettura dei dati uno per uno perché non deve cercare nell’intero set di dati. Può trovare i dati specifici più rapidamente.

L’Importanza Particolare della Registrazione e del Monitoraggio dell’Accesso ai Dati Sensibili

Sebbene tutti i dati dovrebbero essere soggetti a controlli e monitoraggi adeguati sull’accesso, i dati sensibili richiedono un’attenzione particolare.

I dati sensibili sono informazioni come elenchi di utenti, password, dettagli di sistema, nomi di clienti, segreti commerciali, cartelle cliniche e dati finanziari.

Definire cosa costituisce dati sensibili è il primo passo per implementare un efficace governo dell’accesso ai dati per informazioni sensibili.

Le organizzazioni necessitano di una politica per i dati sensibili. Questa politica dovrebbe avere esempi specifici di ciò che conta come dati sensibili. Dovrebbe anche consentire la raccolta di più dati in futuro.

Questo approccio presuppone che molte delle informazioni ricevute dai dipendenti siano riservate. Promuove anche il pensiero critico quando incontrano nuovi o dati poco chiari.

Una volta definiti i dati sensibili, le organizzazioni devono stabilire regole su come vengono archiviati e accessibili.

Ciò significa organizzare le informazioni in base all’importanza e controllare l’accesso per diversi membri del personale. L’organizzazione delle informazioni è sensata per garantire che sia facilmente accessibile. L’accesso alle informazioni è sotto restrizione in base al ruolo o livello di autorizzazione del membro dello staff.

Comprende anche l’implementazione di soluzioni di sicurezza e gestione del rischio appropriate per proteggere i dati sensibili contro accessi non autorizzati, modifiche o cancellazioni.

I Benefici di un Efficace Governo dell’Accesso ai Dati

Implementare un efficace governo dell’accesso ai dati può offrire una gamma di benefici per le organizzazioni, tra cui:

Migliorata Sicurezza dei Dati

Le organizzazioni possono ridurre il rischio di violazioni dei dati e accessi non autorizzati controllando chi può accedere ai dati. Possono anche controllare quando i dati possono essere accessibili. Inoltre, possono stabilire condizioni per l’accesso ai dati.

Questo aiuta a proteggere le informazioni sensibili, mantenere la fiducia dei clienti ed evitare sanzioni legali e finanziarie.

Maggiore Conformità

Un efficace governo dell’accesso ai dati aiuta le organizzazioni a garantire la conformità alle normative pertinenti come GDPR, HIPAA e PCI DSS.

Man mano che mantengono tracce di audit accurate ed implementano controlli di accesso adeguati, le organizzazioni possono dimostrare la conformità ed evitare costose sanzioni e penali.

Aumento dell’Accuratezza dei Dati

Le organizzazioni possono migliorare i loro dati permettendo solo agli individui autorizzati di accedervi e utilizzarlo per scopi aziendali legittimi. Ciò garantisce accuratezza e coerenza. L’accesso non autorizzato può portare a errori e incoerenze nei dati. Limitando l’accesso, le organizzazioni possono mantenere la qualità e l’affidabilità dei loro dati.

Questo può portare a prendere decisioni migliori, migliorare l’efficienza operativa e aumentare la soddisfazione dei clienti.

Riduzione dei Silos di Dati

Il governo dell’accesso ai dati può aiutare a ridurre il numero di silos di dati all’interno di un’organizzazione.

La collaborazione tra organizzazioni è fondamentale per migliorare l’integrazione e l’analisi dei dati. Allineando le pratiche di gestione dei dati e garantendo la coerenza in tutte le unità aziendali, le organizzazioni possono ottenere risultati migliori.

Ciò implica abbattere i silos all’interno dell’organizzazione. Questo approccio collaborativo aiuta a garantire che i dati siano integrati e analizzati efficacemente. Promuove anche un flusso di lavoro più coeso ed efficiente.

Conclusione

Il governo dell’accesso ai dati è una componente critica della governance complessiva dei dati ed è essenziale per garantire sicurezza, conformità e accuratezza dei dati.

Le organizzazioni possono ridurre il rischio di violazioni dei dati stabilendo regole e linee guida sull’accesso. Questo aiuta a salvaguardare le informazioni importanti e a garantire la conformità alle regolamentazioni.

Un efficace governo dell’accesso ai dati comporta mantenere accurate tracce di audit, assicurare la conformità alle regolamentazioni pertinenti e monitorare l’accesso ai dati utilizzando approcci sequenziali o casuali.

Comporta anche la definizione di ciò che costituisce dati sensibili e l’implementazione di soluzioni di sicurezza e gestione del rischio appropriate per proteggere queste informazioni.

Investendo in un efficace governo dell’accesso ai dati, le organizzazioni possono migliorare la sicurezza dei dati, aumentare la conformità, migliorare l’accuratezza dei dati e ridurre i silos di dati.

Ciò può portare a prendere decisioni migliori, migliorare l’efficienza e aumentare la fiducia e la soddisfazione dei clienti.

Le organizzazioni che danno priorità al governo dell’accesso ai dati e implementano politiche, procedure e pratiche appropriate saranno ben posizionate per avere successo.

Successivo

Quadro di Gestione dei Dati

Quadro di Gestione dei Dati

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Informazioni generali:
[email protected]
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
[email protected]