
Come il Mascheramento dei Dati per SAP HANA Migliora la Protezione dei Dati

Introduzione
Nell’odierno mondo orientato ai dati, proteggere le informazioni sensibili è cruciale. Sapevate che le violazioni dei dati costano alle aziende in media 4,35 milioni di dollari nel 2022? Questa cifra impressionante evidenzia l’importanza delle misure di sicurezza dei dati come il mascheramento dei dati. Per le organizzazioni che utilizzano SAP HANA, implementare tecniche robuste di mascheramento dei dati è essenziale per salvaguardare i dati riservati e soddisfare i requisiti normativi.
Questo articolo spiega come nascondere i dati in SAP HANA utilizzando funzionalità integrate, strumenti esterni e metodi raccomandati. Esamineremo vari tipi di mascheramento, esempi di configurazione e come raggiungere la conformità normativa.
Comprendere il Mascheramento dei Dati per SAP HANA
Che Cos’è il Mascheramento dei Dati?
Il mascheramento dei dati è una tecnica che sostituisce dati sensibili con informazioni realistiche ma false. Questo processo protegge i dettagli riservati mantenendo l’usabilità dei dati per test, sviluppo o analisi.
L’Importanza del Mascheramento dei Dati per SAP HANA
SAP HANA, come potente piattaforma di database in memoria, spesso contiene dati aziendali critici. Implementare il mascheramento dei dati è cruciale per:
- Proteggere le informazioni dei clienti
- Salvaguardare i dati finanziari
- Preservare la proprietà intellettuale
- Mantenere il vantaggio competitivo
Mascherando i dati sensibili, le organizzazioni possono mitigare i rischi associati alle violazioni dei dati e agli accessi non autorizzati.
Capacità Nativa del Mascheramento dei Dati per SAP HANA
SAP HANA offre funzionalità integrate per il mascheramento dei dati e delle query. Questi strumenti aiutano le organizzazioni a proteggere le informazioni sensibili senza ampiamente integrare terze parti.
Funzioni di Mascheramento dei Dati
SAP HANA fornisce diverse funzioni integrate per il mascheramento dei dati:
- MASK_FIRST_N: Maschera i primi N caratteri di una stringa.
- MASK_LAST_N: Maschera gli ultimi N caratteri di una stringa.
- MASK_SHUFFLE: Mescola i caratteri in una stringa.
Esempio di comando SQL:
SELECT MASK_FIRST_N(name, 3) AS masked_name FROM employees;
Questa query maschera i primi tre caratteri del nome di ciascun dipendente.
Mascheramento delle Query
SAP HANA consente di creare viste mascherate delle tabelle, limitando l’accesso ai dati sensibili in base ai ruoli degli utenti.
Esempio di configurazione:
CREATE MASKED VIEW employee_masked AS SELECT id, MASK_FIRST_N(name, 3) AS name, MASK_LAST_N(phone, 4) AS phone FROM employees; GRANT SELECT ON employee_masked TO restricted_role;
Questo crea una vista mascherata della tabella dei dipendenti e concede l’accesso agli utenti con il ruolo ristretto.
Best Practices per il Mascheramento dei Dati per SAP HANA
- Identificare i dati sensibili: Condurre audit regolari per la scoperta dei dati al fine di individuare e classificare le informazioni sensibili.
- Definire le politiche di mascheramento: Stabilire regole precise per gli elementi di dati che necessitano di mascheramento e il metodo di tale mascheramento.
- Utilizzare il controllo degli accessi basato sui ruoli: Implementare controlli di accesso granulari per garantire che solo gli utenti autorizzati possano visualizzare i dati non mascherati.
- Aggiornare regolarmente le regole di mascheramento: Rivedere e aggiornare le politiche di mascheramento per affrontare le evoluzioni delle normative sulla privacy dei dati e delle esigenze aziendali.
- Testare i dati mascherati: Verificare che i dati mascherati rimangano utili per il loro scopo previsto proteggendo al contempo le informazioni sensibili.
Mascheramento Avanzato dei Dati con DataSunrise
Sebbene le capacità native di SAP HANA siano utili, le organizzazioni spesso necessitano di soluzioni di mascheramento dei dati più avanzate e flessibili. DataSunrise offre strumenti di mascheramento dei dati completi che si integrano perfettamente con SAP HANA.
Creare un’Istanza DataSunrise
Per configurare DataSunrise per il mascheramento dei dati SAP HANA:
- Installare DataSunrise sulla piattaforma preferita (on-premises o cloud).
- Configurare la connessione al database SAP HANA.
- Definire regole e politiche di mascheramento.
Implementare il Mascheramento Dinamico dei Dati
DataSunrise abilita il mascheramento dinamico dei dati, consentendo a diversi utenti di vedere dati mascherati o non mascherati in base ai loro diritti di accesso.
Passaggi per implementare:
- Creare una regola di mascheramento in DataSunrise:
- Definire regole di mascheramento per colonne e tabelle specifiche:
- Assegnare politiche di mascheramento ai gruppi di utenti.


Esempio di scenario:
- Gli amministratori vedono dati non mascherati: SELECT * FROM TESTROWS;
- Gli utenti regolari vedono dati mascherati:

Mascheramento Statico dei Dati con DataSunrise
Il mascheramento statico implica la creazione di una copia di una tabella con dati sensibili mascherati permanentemente. Questo è utile per creare dataset sanitizzati per ambienti di test o sviluppo.
Passaggi per eseguire il mascheramento statico:
- Selezionare la tabella sorgente in DataSunrise.
- Scegliere le colonne da mascherare e specificare i tipi di mascheramento.
- Configurare la tabella di destinazione per i dati mascherati.
- Eseguire il lavoro di mascheramento statico.
Tipi di Mascheramento dei Dati
Implementare un mascheramento dei dati efficace in SAP HANA implica scegliere i giusti tipi di mascheramento per i diversi elementi di dati. Tecniche comuni di mascheramento includono:
- Sostituzione: Sostituire dati sensibili con valori realistici ma falsi.
- Mescolamento: Riorganizzare i dati all’interno di una colonna.
- Crittografia: Codificare i dati utilizzando algoritmi crittografici.
- Nulling: Sostituire valori sensibili con NULL.
- Redazione: Oscurare parzialmente o completamente i dati (es., XXX-XX-1234 per il SSN).
La scelta del tipo di mascheramento appropriato dipende dalla natura dei dati e dal loro uso previsto in ambienti non di produzione.
Tecniche di Mascheramento Avanzate per SAP HANA
Oltre ai tipi di mascheramento di base, considerare queste tecniche avanzate:
- Crittografia che preserva il formato: Crittografa i dati mantenendo il loro formato originale, utile per campi come i numeri di carta di credito.
- Tokenizzazione: Sostituisce i dati sensibili con token unici, mantenendo l’integrità referenziale attraverso le tabelle.
- Invecchiamento dei dati: Modifica le informazioni basate su date per rendere meno attuali preservando i modelli di dati.
- Mascheramento basato su intervalli: Sostituisce i valori entro un intervallo specifico per mantenere la distribuzione dei dati.
- Mascheramento condizionale: Applica diverse regole di mascheramento basate su condizioni o valori di dati predefiniti.
Garantire la Conformità Normativa
Il mascheramento dei dati svolge un ruolo cruciale nel soddisfare vari requisiti normativi, come:
- GDPR (General Data Protection Regulation)
- CCPA (California Consumer Privacy Act)
- HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act)
Implementando strategie robuste di mascheramento dei dati per SAP HANA, le organizzazioni possono:
- Minimizzare il rischio di violazioni dei dati.
- Proteggere le informazioni di identificazione personale (PII).
- Mantenere l’integrità dei dati per test e sviluppo.
- Dimostrare la conformità durante gli audit.
Audit regolari e aggiornamenti alle politiche di mascheramento dei dati assicurano una conformità continua con le normative in evoluzione.
Sfide di Conformità negli Ambienti SAP HANA
Sebbene il mascheramento dei dati sia essenziale per la conformità, gli ambienti SAP HANA presentano sfide uniche:
- Impatto sulle prestazioni: Garantire che il mascheramento non influisca significativamente sulle capacità ad alte prestazioni di SAP HANA.
- Relazioni complesse dei dati: Mantenere l’integrità referenziale attraverso le tabelle mascherate.
- Elaborazione dei dati in tempo reale: Implementare il mascheramento senza interrompere le analisi in tempo reale.
- Integrazione con le applicazioni SAP: Garantire che i dati mascherati rimangano compatibili con vari moduli SAP.
Affrontare queste sfide richiede un approccio completo che bilanci sicurezza, prestazioni e funzionalità.
Mascheramento dei Dati e SAP HANA Cloud
Man mano che le organizzazioni migrano a SAP HANA Cloud, le strategie di mascheramento dei dati devono evolversi. Considerare i seguenti aspetti:
- Strumenti di mascheramento cloud-native: Sfruttare le funzionalità di sicurezza integrate di SAP HANA Cloud e integrarle con la vostra strategia di mascheramento.
- Ambienti multi-tenant: Implementare il mascheramento che rispetti l’isolamento dei dati nelle risorse cloud condivise.
- Residenza dei dati: Garantire che il mascheramento sia conforme ai requisiti di residenza dei dati nelle diverse regioni geografiche.
- Scalabilità: Progettare soluzioni di mascheramento che possano scalare con la crescita della vostra distribuzione SAP HANA basata sul cloud.
Considerazioni sulle Prestazioni per il Mascheramento dei Dati per SAP HANA
Implementare il mascheramento dei dati senza impattare sulle prestazioni di SAP HANA è cruciale. Considerare queste strategie:
- Ottimizzare gli algoritmi di mascheramento: Utilizzare tecniche di mascheramento efficienti che minimizzano il sovraccarico di elaborazione.
- Sfruttare l’elaborazione in memoria di SAP HANA: Progettare regole di mascheramento che sfruttino l’architettura di archiviazione a colonne di SAP HANA.
- Implementare meccanismi di caching: Memorizzare nella cache i dati frequentemente mascherati per ridurre l’elaborazione ripetitiva.
- Utilizzare l’elaborazione parallela: Sfruttare le capacità di esecuzione parallela di SAP HANA per operazioni di mascheramento su larga scala.
- Programmare mascheramenti ad alta intensità di risorse: Eseguire compiti di mascheramento pesanti durante le ore non di punta per minimizzare l’impatto sulle operazioni aziendali critiche.
Conclusione
Il mascheramento dei dati in SAP HANA è importante per le organizzazioni per proteggere le informazioni sensibili e seguire le normative. Mentre SAP HANA offre funzionalità di mascheramento native, soluzioni avanzate come DataSunrise forniscono strumenti più completi e flessibili per la sicurezza dei database.
Utilizzando diverse tecniche di mascheramento, le organizzazioni possono proteggere i loro dati SAP HANA in diverse situazioni. Assicurarsi di controllare e aggiornare regolarmente i piani di mascheramento dei dati per tenersi al passo con nuove minacce di sicurezza e regolamenti.
Man mano che SAP HANA continua ad evolversi, devono evolversi anche gli approcci al mascheramento dei dati. È cruciale utilizzare soluzioni cloud-native per proteggere i dati negli ambienti SAP HANA. Dare priorità alle prestazioni e aderire alle nuove norme di conformità sono anche aspetti importanti.
DataSunrise offre strumenti user-friendly e flessibili per la sicurezza del database, inclusi audit, masking e funzioni di scoperta dei dati. Per saperne di più su come DataSunrise può migliorare la vostra strategia di protezione dei dati SAP HANA, visitate il nostro sito web per una demo online e scoprite le nostre soluzioni di sicurezza complete.
Successivo
